Mary Gordon-Watson

In questo articolo approfondiremo il tema Mary Gordon-Watson, che è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti della società. Mary Gordon-Watson ha suscitato l'interesse di esperti, accademici, professionisti e pubblico in generale, generando un'ampia gamma di opinioni e prospettive sulla sua importanza, implicazioni e rilevanza oggi. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo gli aspetti fondamentali di Mary Gordon-Watson, il suo impatto in diversi contesti e le possibili implicazioni che ha per il futuro. Allo stesso modo, affronteremo i vari approcci e teorie che sono stati sviluppati attorno a Mary Gordon-Watson, con l’obiettivo di offrire una visione completa e multidimensionale di questo argomento.

Mary Gordon-Watson
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Altezza162 cm
Peso56 kg
Equitazione
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Mary Gordon-Watson (Blandford Forum, 3 aprile 1948) è una cavallerizza britannica.

Ha vinto la medaglia d'oro olimpica nell'equitazione alle Olimpiadi 1972 svoltesi a Monaco di Baviera nel concorso completo a squadre.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN36928488 · ISNI (EN0000 0001 2023 9447 · LCCN (ENn82067117 · GND (DE121250849 · BNE (ESXX956008 (data) · BNF (FRcb12013251t (data)