Andrew Hoy

Nel mondo di oggi, sempre più attenzione è focalizzata su Andrew Hoy. Che si parli di politici, celebrità, tendenze della moda o progressi tecnologici, Andrew Hoy ha catturato l'immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Andrew Hoy, esaminando il suo impatto su vari aspetti della società moderna. Dalla sua origine ed evoluzione fino alla sua influenza sulla cultura popolare, analizzeremo nel dettaglio come Andrew Hoy sia arrivato ad occupare un posto di rilievo nel panorama attuale. Inoltre, esamineremo anche le possibili implicazioni future di questo fenomeno e come potrebbe continuare a plasmare le nostre vite negli anni a venire.

Andrew Hoy
Hoy nel 2012
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza172 cm
Equitazione
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 3 2 1

Vedi maggiori dettagli

Andrew James Hoy (Culcairn, 8 febbraio 1959) è un cavaliere australiano.

Ha partecipato a otto Olimpiadi (1984-2021), vincendo 3 medaglie d'oro, 2 di argento e 1 di Bronzo. In particolare ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi 1992 di Barcellona nel concorso completo a squadre, la medaglia d'oro ad Atlanta 1996 nel completo a squadre, mentre a Sydney 2000 ha vinto la medaglia d'oro nel completo a squadre e quella d'argento nel concorso completo individuale. A Tokyo 2020 ha vinto una medaglia d'Argento nel completo a squadre e un Bronzo in quello individuale. Andrew Hoy, in questi Giochi Olimpici, è diventato l’atleta più anziano a vincere una medaglia olimpica dal 1968 a oggi.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN487161392905658480009 · GND (DE122729316X