Martin Buchan

Nel mondo di oggi, Martin Buchan è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza. Il suo impatto abbraccia diversi ambiti e settori, dall’economia alla politica, passando per la tecnologia e la società in generale. L'interesse per Martin Buchan è aumentato negli ultimi anni, risvegliando la curiosità e l'attenzione di un ampio spettro di persone. È importante comprendere e analizzare in profondità tutto ciò che riguarda Martin Buchan, la sua origine, evoluzione, implicazioni e possibili sfide future. In questo articolo esploreremo in modo esaustivo questo affascinante argomento, con l’obiettivo di offrire una panoramica completa e aggiornata di Martin Buchan, in modo che i lettori possano ampliare le proprie conoscenze e comprendere meglio l’importanza di questo fenomeno oggi.

Martin Buchan
NazionalitàScozia (bandiera) Scozia
Altezza177 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1º ottobre 1985 - giocatore
10 ottobre 1985 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1965-1972Aberdeen134 (39)
1967Washington Whips[1]8 (1)
1972-1983Manchester Utd456 (4)
1983-1985Oldham Athletic28 (0)
Nazionale
1971-1978Scozia (bandiera) Scozia34 (0)
Carriera da allenatore
1985Burnley
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Martin McLean Buchan (Aberdeen, 6 marzo 1949) è un ex calciatore e allenatore di calcio scozzese, di ruolo difensore.

Carriera

Nell'estate 1967 con il club scozzese dell'Aberdeen disputò il campionato nordamericano organizzato dalla United Soccer Association: accadde infatti che tale campionato fu disputato da formazioni europee e sudamericane per conto delle franchigie ufficialmente iscritte al campionato, che per ragioni di tempo non avevano potuto allestire le proprie squadre. L'Aberdeen rappresentò i Washington Whips, vincendo la Eastern Division, qualificandosi per la finale. La finale vide i Whips cedere ai Los Angeles Wolves, rappresentati dai Wolverhampton.[2]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Aberdeen: 1969-1970
Manchester United: 1974-1975
Manchester United: 1976-1977, 1982-1983
Manchester United: 1977

Note

  1. ^ L'Aberdeen fu interamente ingaggiato per disputare il campionato USA 1967 nelle veci dei Washington Whips.
  2. ^ The Year in American Soccer - 1967, su Homepages.sover.net. URL consultato il 12 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN16147121750526392046 · LCCN (ENnb2016015819