Mais (colore)

Oggi Mais (colore) è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di varie persone in tutto il mondo. L'interesse per Mais (colore) è in aumento, poiché il suo impatto copre molteplici aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfaccettature legate a Mais (colore), dalla sua origine ed evoluzione fino alla sua influenza sulla società odierna. Inoltre, esamineremo le implicazioni e le conseguenze che Mais (colore) ha in diversi ambiti, nonché le prospettive future previste attorno a questo fenomeno. Senza dubbio, Mais (colore) è un argomento che merita la nostra attenzione e analisi, quindi è importante approfondire la sua complessità per comprenderne la vera portata.

Mais
Coordinate del colore
HEX#FBEC5D
sRGB1
(r; g; b)
(251; 236; 93)
CMYK2
(c; m; y; k)
(4; 1; 77; 0)
HSV
(h; s; v)
(54°; 63%; 98%)
1: normalizzato a (byte)
2: normalizzato a (%)

Mais è una tonalità di giallo che ricorda il colore del mais.

La testimonianza più antica scritta dell'utilizzo del termine maize, ossia mais, come nome di un colore si ritrova in Inghilterra nel 1861.[1]

Note

  1. ^ Maerz and Paul A Dictionary of Color New York:1930 McGraw-Hill Page 198; Color Sample of Maize: Page 43 Plate 10 Color Sample G5