Oggi, Lorenz Frølich è un argomento di grande rilevanza e interesse per una vasta gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza storica o per la sua rilevanza nell'ambiente attuale, Lorenz Frølich è un argomento che non smette mai di affascinare e incuriosire coloro che lo approfondiscono. In questo articolo daremo uno sguardo più approfondito a Lorenz Frølich, esplorando le sue diverse sfaccettature e offrendo una prospettiva unica su questo argomento ampio e diversificato. Attraverso un'analisi dettagliata e un esame critico, speriamo di far luce su Lorenz Frølich e fornire ai nostri lettori una comprensione più completa di questo argomento che ci tocca così tanto.
Lorenz Frølich (Copenaghen, 25 ottobre 1820 – Hellerup, 25 ottobre 1908) è stato un pittore, illustratore, fotografo e docente danese.
Lorenz Frølich si formò a Copenaghen con Christoffer Wilhelm Eckersberg, a Dresden con Eduard Julius Bendemann e a Parigi con Ha avuto i primi riscontri come artista proprio a Parigi, dove ha esposto più volte al Salon dell'Académie des Beaux-Arts. Durante questi anni svolse anche un'attività di didatta infatti nel 1877 fu nominato professore alla Royal Danish Academy of Art di Copenaghen.
Ha decorato sale della Corte d'appello di Flensbourg.
Oltre alla sua attività di pittore, oggi è noto per le sue numerose illustrazioni e copertine di libri. Tra i soggetti prediletti dei suoi lavori, le Fiabe di Hans Christian Andersen e la mitologia norrena.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44408994 · ISNI (EN) 0000 0001 0893 2556 · BAV 495/318563 · CERL cnp00590228 · Europeana agent/base/56085 · ULAN (EN) 500054975 · LCCN (EN) n50047908 · GND (DE) 116831030 · BNE (ES) XX1055675 (data) · BNF (FR) cb125296801 (data) · J9U (EN, HE) 987007276541205171 · NSK (HR) 000741168 |
---|