Oggi in questo articolo approfondiremo l'argomento Legutio. Questo è un argomento che ha suscitato l’interesse di molte persone negli ultimi tempi ed è essenziale per comprendere aspetti chiave della nostra società. Legutio ha un profondo impatto sulla nostra vita quotidiana, influenzando le nostre decisioni, credenze e stile di vita. In questo testo esploreremo le diverse dimensioni di Legutio, dalla sua storia alla sua rilevanza oggi. Inoltre, analizzeremo come si è evoluto Legutio nel tempo e le implicazioni che ha in vari ambiti della società. Senza dubbio questo articolo sarà molto utile per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il fenomeno Legutio e la sua importanza nel mondo di oggi.
Legutio comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°58′59.16″N 2°37′59.16″W |
Altitudine | 570 m s.l.m. |
Superficie | 46 km² |
Abitanti | 1 587 (2007) |
Densità | 34,5 ab./km² |
Comuni confinanti | Aramaio, Arratzua-Ubarrundia, Otxandio (BI), Ubide (BI), Zigoitia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 01170 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 01058 |
Targa | VI |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Legutio[1] è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316734143 |
---|