Oggi Aramaio è un argomento che suscita grande interesse nella società. Da decenni Aramaio è oggetto di studio, dibattito e analisi in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia all'arte e alla cultura. L'importanza di Aramaio risiede nella sua influenza sulla vita quotidiana delle persone e nella sua capacità di generare cambiamenti significativi nel mondo. In questo articolo esploreremo diverse prospettive legate a Aramaio, analizzando il suo impatto sulla società odierna e riflettendo sul suo ruolo nel futuro.
Aramaio comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°03′14.4″N 2°33′57.6″W |
Altitudine | 301 m s.l.m. |
Superficie | 73,27 km² |
Abitanti | 1 493 (2007) |
Densità | 20,38 ab./km² |
Comuni confinanti | Abadiño (BI), Aretxabaleta (SS), Arratzua-Ubarrundia, Atxondo (BI), Elorrio (BI), Eskoriatza (SS), Legutiano, Leintz-Gatzaga (SS), Mondragón (SS), Otxandio (BI) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 01169 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 01003 |
Targa | VI |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Aramaio è un comune spagnolo situato nella provincia di Álava, comunità autonoma dei Paesi Baschi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316734844 |
---|