Lega Nazionale A 2001-2002 (calcio femminile)

Al giorno d'oggi, Lega Nazionale A 2001-2002 (calcio femminile) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Lega Nazionale A 2001-2002 (calcio femminile) ha acquisito un'importanza crescente in diversi ambiti della società. Dalla politica alla scienza, Lega Nazionale A 2001-2002 (calcio femminile) ha dimostrato il suo impatto e la sua influenza in modi significativi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature e dimensioni di Lega Nazionale A 2001-2002 (calcio femminile), analizzandone l'importanza e la rilevanza nel mondo contemporaneo. Inoltre, esamineremo il suo impatto su diversi settori e il suo potenziale per trasformare il futuro.

Lega Nazionale A 2001-2002 (femminile)
Competizione Lega Nazionale A Femminile
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore Lega Nazionale
Luogo Svizzera (bandiera) Svizzera
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Sursee
(1º titolo)
Retrocessioni Staad e Root
Cronologia della competizione

La Lega Nazionale A 2001-2002, campionato svizzero femminile di prima serie, si concluse con la vittoria del FC Sursee.

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sursee 45 18 14 3 1 69 13 +56
2. Berna 41 18 13 2 3 70 16 +54
3. Zuchwil 05 39 18 12 3 3 39 22 +17
4. Schwerzenbach 38 18 12 2 4 50 24 +26
5. Rapid Lugano 27 18 8 3 7 34 26 +8
6. Bad Ragaz 26 18 8 2 8 44 46 -2
7. Malters Malters 18 18 4 6 8 35 49 -14
8. Seebach 15 18 4 3 11 37 68 -31
9. Staad 4 18 1 1 16 13 61 -58
10. Root 4 18 1 1 16 13 79 -66

Legenda:

      Campione di Svizzera e ammesso alla UEFA Women's Cup.
      Relegata in Lega Nazionale B.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note


Collegamenti esterni