Le Flon

Oggi, Le Flon è un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone in tutto il mondo. Fin dall'antichità Le Flon è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e il suo impatto abbraccia diversi aspetti della vita quotidiana. Attualmente, l’importanza di Le Flon è stata accresciuta dall’avvento di nuove tecnologie, che hanno aperto nuove prospettive di analisi e comprensione su questo argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Le Flon, dalla sua origine alla sua rilevanza oggi, attraverso le sue implicazioni in diversi ambiti della vita sociale, culturale, economica e politica.

Le Flon
comune
Le Flon – Stemma
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Friburgo
DistrettoVeveyse
Amministrazione
Lingue ufficialifrancese
Data di istituzione2004
Territorio
Coordinate46°36′40″N 6°52′55″E
Altitudine813 m s.l.m.
Superficie9,54 km²
Abitanti1 211 (2017)
Densità126,94 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiChapelle, La Verrerie, Oron (VD), Rue, Saint-Martin, Siviriez, Ursy, Vuisternens-devant-Romont
Altre informazioni
Cod. postale1699
Prefisso021
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS2337
TargaFR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Le Flon
Le Flon
Le Flon – Mappa
Le Flon – Mappa
Sito istituzionale

Le Flon (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 211 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Veveyse.

Geografia fisica

Storia

Il comune di Le Flon è stato istituito il 1º gennaio 2004 con la fusione dei comuni soppressi di Bouloz, Pont e Porsel; capoluogo comunale è Bouloz[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Geografia antropica

Le frazioni di Le Flon sono[1]:

Note

  1. ^ a b c Le Flon, in Dizionario storico della Svizzera, 10 luglio 2014. URL consultato l'11 marzo 2019.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera
  3. ^ Marianne Rolle, Bouloz, in Dizionario storico della Svizzera, 26 settembre 2016. URL consultato l'11 marzo 2019.
  4. ^ Lucienne Hubler, Pont, in Dizionario storico della Svizzera, 25 febbraio 2010. URL consultato l'11 marzo 2019.
  5. ^ Jean-Claude Vial, Porsel, in Dizionario storico della Svizzera, 10 luglio 2014. URL consultato l'11 marzo 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN307499338 · GND (DE7728988-2