In questo articolo verrà affrontata la questione Lauscha, che è della massima importanza in vari ambiti della società. Lauscha è oggetto di studio e interesse da molti anni e la sua attualità rimane valida anche oggi. Nel corso della storia, Lauscha ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone, a livello personale, professionale o accademico. Attraverso questo articolo miriamo ad approfondire la conoscenza e la comprensione di Lauscha, esplorando le sue diverse sfaccettature e le possibili implicazioni nella società moderna. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di far luce su aspetti importanti legati a Lauscha, in modo da fornire una visione completa e arricchente per il lettore.
Lauscha città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Sonneberg |
Territorio | |
Coordinate | 50°28′36.73″N 11°09′34.63″E |
Altitudine | 625 e 635 m s.l.m. |
Superficie | 18,72 km² |
Abitanti | 3 145[1] (31-12-2021) |
Densità | 168 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 98724 |
Prefisso | 036702 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 16 0 72 011 |
Targa | SON |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Lauscha è una città di 3 145 abitanti[1] della Turingia, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) di Sonneberg (targa SON) ed è indipendente delle comunità amministrative (Verwaltungsgemeinschaft).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147902434 · LCCN (EN) n94035417 · GND (DE) 4034751-5 · J9U (EN, HE) 987007535555005171 |
---|