Nell'articolo "var1" esploreremo un argomento che oggi ha catturato l'attenzione di molte persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla vita quotidiana, questo articolo affronterà diverse prospettive e aspetti legati a var1. Inoltre verranno analizzati diversi studi e ricerche che hanno fatto luce su questo argomento, fornendo ai lettori una visione più ampia e approfondita. Inoltre, verranno esaminate possibili soluzioni o strategie per affrontare le sfide associate a var1. In definitiva, questo articolo cerca di fornire preziose conoscenze e prospettive che possono contribuire a una comprensione più completa di var1 e del suo impatto sulle nostre vite.
La furia di Hong Kong | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() Penry quando assume la sua identità segreta e il suo gatto Spot
| |
Titolo orig. | Hong Kong Phooey |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | William Hanna, Joseph Barbera |
Regia | Charles August Nichols, Wally Burr (registrazioni) |
Produttore esecutivo | William Hanna, Joseph Barbera |
Produttore | Iwao Takamoto |
Musiche | Hoyt Curtin |
Studio | Hanna-Barbera Productions |
Rete | ABC |
1ª TV | 7 settembre – 21 dicembre 1974 |
Episodi | 16 (completa) (31 segmenti) |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 20 min |
Rete it. | Televisioni locali |
Genere | commedia |
La furia di Hong Kong (Hong Kong Phooey) è una serie televisiva animata prodotta da Hanna-Barbera nel 1974[1][2].
Il personaggio principale, "La furia di Hong Kong" ("Hong Kong Phooey" nella versione originale), è l'identità segreta di Penrod "Penry" Pooch, che lavora in una stazione di polizia come custode sotto lo sguardo fisso del sergente Flint, soprannominato "Sergente".
Penry assume la sua identità segreta saltando in uno schedario (rimanendo sempre bloccato, e venendo liberato dal suo gatto a strisce di nome Spot) e una volta travestito, viene equipaggiato con una macchina chiamata "Furiamobile" ("Phooeymobile" nella versione originale) che si trasforma in una barca, un aereo o una cabina telefonica, a seconda delle circostanze.
Nella lotta al crimine, fa affidamento sulla sua copia del "Libro del Kung Fu di Hong Kong", un manuale di istruzioni sulle arti marziali tenuto in un corso per corrispondenza. Tuttavia, i suoi successi sono dovuti solo a Spot, che fornisce una soluzione alle sfide, o al risultato diretto di un effetto collaterale dei suoi sforzi. L'umorismo dovuto all'incompetenza di Penry è un tema ricorrente di ogni episodio.
N° | Titolo inglese | Titolo italiano | Prima TV USA |
---|---|---|---|
1 | Car Thieves | Ladri d'auto | 7 settembre 1974 |
Zoo Story | La storia dello zoo | ||
2 | Iron Head the Robot | Il robot testa di ferro | 14 settembre 1974 |
Cotton Pickin' Pocket Picker | Raccoglitore tascabile di cotone | ||
3 | Grandma Goody (Cat Burglar) | Nonna buonanonna | 21 settembre 1974 |
Candle Power | Potere delle candele | ||
4 | The Penthouse Burglaries | 28 settembre 1974 | |
Batty Bank Mob | |||
5 | The Voltage Villain | Il furfante del supervoltaggio | 5 ottobre 1974 |
The Giggler | Lo sghignazzatore | ||
6 | The Gumdrop Kid | 12 ottobre 1974 | |
Professor Presto (The Malevolent Magician) | |||
7 | TV or Not TV | TV o non TV | 19 ottobre 1974 |
Stop Horsing Around | Basta scherzare! | ||
8 | Mirror, Mirror on the Wall | 26 ottobre 1974 | |
Great Movie Mystery | |||
9 | The Claw | 2 novembre 1974 | |
Hong Kong Phooey vs. Hong Kong Phooey | |||
10 | The Abominable Snowman | L'abominevole uomo delle nevi | 9 novembre 1974 |
Professor Crosshatch | Professor Garbuglia | ||
11 | Goldfisher | Goldfisher | 16 novembre 1974 |
Green Thumb | Pollice verde | ||
12 | From Bad to Verse (Rotten Rhymer) | 23 novembre 1974 | |
Kong and the Counterfeiters | |||
13 | The Great Choo Choo Robbery | 30 novembre 1974 | |
Patty Cake, Patty Cake, Bakery Man | |||
14 | Mr. Tornado | 7 dicembre 1974 | |
The Little Crook Who Wasn't There | |||
15 | Dr. Disguiso | Il dottor travestimento | 14 dicembre 1974 |
The Incredible Mr. Shrink | L'incredibile signor termico | ||
16 | Comedy Cowboy | 21 dicembre 1974 |
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Penrod "Penry" Pooch/Hong Kong Phooey | Scatman Crothers | Sergio Gibello |
Rosemary | Jean Vander Pyl | Emanuela Fallini |
Serg. Flint | Joe E. Ross | Sergio Mancinelli |
Voce narrante | Don Messick |