Barney Bear

In questo articolo approfondiremo il tema Barney Bear, con l’obiettivo di fornire una visione ampia e dettagliata di questo argomento oggi così attuale. Analizzeremo la sua origine, il suo impatto sulla società, le sue implicazioni in diversi ambiti, nonché le tendenze e le prospettive future legate a Barney Bear. Attraverso un approccio multidisciplinare, affronteremo questo argomento da diverse angolazioni per offrire ai nostri lettori una comprensione completa ed equilibrata. Questo articolo si propone come una guida completa per tutti coloro che sono interessati ad acquisire conoscenze solide e aggiornate su Barney Bear, e si prevede che possa essere utile sia agli specialisti del settore sia a chi si avvicina per la prima volta a questo argomento .

Barney Bear
Lingua orig.Inglese
AutoreRudolf Ising
EditoreMetro Goldwyn Mayer
1ª app.1939
1ª app. incortometraggio The Bear That Couldn't Sleep
Voci orig.
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
Specieorso
SessoMaschio

Barney Bear è un personaggio a cartoni animati creato da Rudolf Ising per la Metro Goldwyn Mayer, la stessa casa di produzione di Tom & Jerry.

È un orso antropomorfo, indolente e sempre assonnato. Nei fumetti italiani di Tom e Jerry veniva chiamato Pappalardo.

Hanna-Barbera era

  • The Bear That Couldn't Sleep
  • The Fishing Bear
  • The Prospecting Bear
  • The Rookie Bear
  • The Flying Bear
  • The Bear and the Beavers
  • Wild Honey
  • Barney Bear's Victory Garden
  • Bah, Wilderness
  • Barney Bear and the Univited Pest
  • Bear Raid Warden
  • Barney Bear's Polar Pest
  • The Un-Welcome Guest
  • The Bear and the Bean
  • The Bear and the Hare
  • Goggle Fishing Bear
  • The Wise Little Quacker
  • Busy-Body Bear
  • Barney's Hungry Cousin
  • Cobs and Robbers
  • Heir Bear
  • Wee-Willie Wildcat
  • Half-Pint Palomino
  • The Impossible Possum
  • Sleepy-Time Squirrel
  • Bird-Brain Bird-Dog
  • Barney's Gold Mine

Chuck Jones era

Doctor Barney

Much Bear Inside