In questo articolo verrà affrontato il tema La Zarra da diverse prospettive, in modo da fornirne una visione esaustiva e completa. In questa direzione verranno analizzati diversi aspetti legati a La Zarra, approfondendone le origini, l'evoluzione e le ripercussioni attuali. Inoltre, cercheremo di fornire al lettore una comprensione più approfondita di La Zarra, esplorando le sue possibili implicazioni in vari ambiti. In questo modo, l’obiettivo è generare un dibattito attorno a La Zarra e incoraggiare una riflessione critica sulla sua importanza e rilevanza nella società contemporanea.
La Zarra | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Chanson Urban |
Periodo di attività musicale | 2016 – in attività |
Strumento | voce |
Etichetta | Polydor Records, Indifference Prod |
Album pubblicati | 1 |
Studio | 1 |
![]() | |
La Zarra, pseudonimo di Fatima-Zahra Hafdi (in arabo فاطمة الزهراء حافظي?; Montréal, 25 agosto 1987), è una cantante canadese residente in Francia.[1]
Ha rappresentato la Francia all'Eurovision Song Contest 2023 con il brano Évidemment.
Nata nella città più popolosa della provincia del Québec in Canada, è figlia di genitori di origine marocchina. Durante la sua infanzia ha vissuto dividendosi tra Montréal e Longueuil, dove la sua famiglia si è stabilita definitivamente.[1]
È salita alla ribalta nel 2016, quando ha pubblicato il suo singolo di debutto Printemps blanc, in collaborazione con il rapper francese Niro.[2] Nel 2021 è stata candidata ai NRJ Music Award, i principali premi della musica francese, come rivelazione francofona dell'anno, spinta anche grazie al successo del suo album di debutto Traîtrise.[3]
Il 12 gennaio 2023 è stato confermato che l'emittente radiotelevisiva francese France Télévisions l'ha selezionata internamente come rappresentante nazionale per l'Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool, nel Regno Unito.[4] Il suo brano eurovisivo, Évidemment, è stato presentato il successivo 19 febbraio.[5] Nel maggio successivo, in occasione della finale eurovisiva, La Zarra si è classificata al 16º posto su 26 partecipanti con 104 punti totalizzati.[6]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1017164661876903390009 · ISNI (EN) 0000 0005 0239 8785 · BNF (FR) cb17999076z (data) |
---|