La Chavanne

Oggi La Chavanne è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Fin dalle sue origini, La Chavanne ha catturato l'attenzione di persone di ogni età, cultura e contesto, diventando un argomento di conversazione frequente sia a livello professionale che personale. Nel corso del tempo La Chavanne si è evoluto in vari modi ed ha acquisito un ruolo rilevante in diversi aspetti della vita quotidiana. Pertanto, è essenziale analizzare e comprendere in profondità La Chavanne, le sue implicazioni e il suo impatto sulla società odierna. In questo articolo approfondiremo il mondo di La Chavanne per affrontarne le molteplici sfaccettature e offrire una visione ampia e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

La Chavanne
comune
La Chavanne – Veduta
La Chavanne – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneAlvernia-Rodano-Alpi
Dipartimento Savoia
ArrondissementChambéry
CantoneMontmélian
Territorio
Coordinate45°29′N 6°04′E
Altitudine257, 365 e 295 m s.l.m.
Superficie3,07 km²
Abitanti610[1] (2009)
Densità198,7 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale63800
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE73082
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
La Chavanne
La Chavanne
Sito istituzionale

La Chavanne è un comune francese di 610 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Storia

Da La Chavanne, in epoca romana, passava la via delle Gallie, strada romana consolare fatta costruire da Augusto per collegare la Pianura Padana con la Gallia.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN3960150808965719000003 · BNF (FRcb152740160 (data)