In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di L'essenziale (Marco Mengoni) e tutto ciò che questo concetto comporta. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, L'essenziale (Marco Mengoni) ha svolto un ruolo cruciale in diversi ambiti della società. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo l'influenza di L'essenziale (Marco Mengoni) sulla cultura, la scienza, la politica e molti altri aspetti della vita quotidiana. Inoltre, conosceremo le diverse prospettive e opinioni che esistono su L'essenziale (Marco Mengoni), nonché le controversie che ha sollevato nel tempo. In breve, questo articolo si propone di offrire una visione completa e arricchente di L'essenziale (Marco Mengoni), con l'obiettivo di approfondirne la comprensione e il suo impatto sul mondo di oggi.
L'essenziale singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Marco Mengoni |
Pubblicazione | 14 febbraio 2013 |
Durata | 3:40 |
Album di provenienza | Pronto a correre |
Genere | Pop |
Etichetta | Sony Music |
Produttore | Michele Canova Iorfida |
Formati | Download digitale, streaming |
Note | ![]() |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 120 000+) |
Marco Mengoni - cronologia | |
L'essenziale è un singolo del cantautore italiano Marco Mengoni, pubblicato il 14 febbraio 2013 come primo estratto dal secondo album in studio Pronto a correre.[2]
Il brano ha vinto il Festival di Sanremo 2013, venendo poi scelto per rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2013,[3] dove si è classificato al settimo posto; nello stesso anno, il suo video musicale ufficiale ha vinto il Premio Roma Videoclip nella sezione Il cinema incontra la musica.[4] Successivamente il brano ha trionfato all'Eurosong Awards 2013 come Meilleur chanson de l'année[5] e ha vinto il Sanremo Hit Award come Airplay TV.[6]
Nel 2020 il brano è stato incluso tra i 45 brani più belli della musica italiana all'interno dell'evento radiofonico I Love My Radio.
Nel 2023 la rivista Panorama ha inserito il brano nella lista delle 100 Canzoni italiane più belle del ventunesimo secolo.[7]
Il brano, prodotto da Michele Canova Iorfida, è stato scritto da Roberto Casalino e Francesco De Benedittis, i quali hanno realizzato le musiche assieme a Mengoni. Originariamente, i due autori avevano proposto il brano a Noemi, per poi rivolgersi a Mengoni.[8]
Il brano è stato presentato durante la prima serata del Festival di Sanremo 2013 e, sfidandosi contro il secondo inedito presentato dal cantante, Bellissimo, ha passato il turno durante la votazione combinata di giuria e televoto, ottenendo il 55% delle preferenze e venendo quindi scelto come brano finalista di Mengoni. In occasione dell'ultima serata della manifestazione, L'essenziale ha ottenuto la vittoria alla manifestazione canora. Per la stessa occasione, il cantante ha dedicato la vittoria al compianto Luigi Tenco.[3] Poco più tardi, la canzone è stata inserita nella compilation dedicata al Festival, intitolata Sanremo 2013.[9]
Il videoclip, diretto da Giuseppe La Spada, è stato pubblicato il 15 febbraio 2013 attraverso il canale ufficiale Vevo del cantante. Lo stesso video è stato caricato sul canale ufficiale dell'Eurovision Song Contest. Nel dicembre dello stesso anno, il video musicale ha vinto il Premio Roma Videoclip per la categoria regia nella sezione Il cinema incontra la musica.[4]
Testi di Roberto Casalino e Francesco De Benedittis, musiche di Roberto Casalino, Francesco De Benedittis e Marco Mengoni.
Nella settimana della sua pubblicazione, L'essenziale ha debuttato alla prima posizione della Top Singoli stilata dalla FIMI[10] e nella stessa settimana viene certificato disco d'oro per aver venduto oltre 15 000 copie.[11] Nella settimana seguente il singolo è stato certificato disco di platino per aver vendute oltre 30 000 copie in digitale,[12] mentre dopo un mese e mezzo dalla sua pubblicazione, il singolo è stato certificato disco multiplatino per aver venduto oltre 60 000 copie,[13] dato salito a 100.000.[14]
Il singolo, dal suo debutto, è rimasto ininterrottamente per otto settimane alla prima posizione della Top Singoli, per poi rimanere, nelle due settimane successive, nella Top 10 della medesima classifica.[15] Nel dicembre 2014 il singolo viene certificato quattro volte disco di platino, per le oltre 120 000 copie vendute.[1]
Nel primo semestre 2013, il singolo si è posizionato alla prima posizione tra i singoli più venduti in Italia secondo la classifica stilata dalla FIMI,[16] unico italiano nella top ten, per poi posizionarsi al terzo posto nella classifica annuale FIMI.[17]
Classifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Austria[18] | 60 |
Belgio (Fiandre)[18] | 81 |
Belgio (Vallonia)[18] | 77 |
Germania[18] | 79 |
Italia[18] | 1 |
Paesi Bassi[18] | 69 |
Spagna[18] | 43 |
Svizzera[18] | 36 |
Classifica (2013) | Posizione |
---|---|
Italia[17] | 3 |
Incomparable singolo discografico | |
---|---|
Artista | Marco Mengoni |
Pubblicazione | 4 febbraio 2014 |
Durata | 3:37 |
Album di provenienza | Pronto a correre Spain |
Genere | Pop |
Etichetta | Sony Music |
Produttore | Michele Canova Iorfida |
Formati | Download digitale, streaming |
Marco Mengoni - cronologia | |
Il 4 febbraio 2014, Mengoni pubblica la versione spagnola del brano, intitolata Incomparable,[19] promosso all'@edicolafiore di Fiorello il 13 febbraio.[20]
Il singolo è stato accompagnato dal video, pubblicato il 10 febbraio sul proprio canale Vevo.[21] Dopo il successo riscontrato in Spagna il cantautore ha dichiarato l'intenzione di pubblicare la versione spagnola dell'intero album, distribuito da maggio 2014.[22]