Nel mondo di oggi, Küssaberg è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Sia a livello personale che professionale, Küssaberg ha suscitato un grande dibattito e una moltitudine di opinioni contrastanti. Dalle sue origini fino alla situazione attuale, Küssaberg ha influenzato in modo significativo le nostre vite, influenzando vari aspetti della società. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse dimensioni e prospettive di Küssaberg, analizzandone l’importanza e le implicazioni oggi.
Küssaberg comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Friburgo in Brisgovia |
Circondario | Waldshut |
Territorio | |
Coordinate | 47°35′48″N 8°19′12″E |
Altitudine | 330 m s.l.m. |
Superficie | 26,16 km² |
Abitanti | 5 500[1] (31-12-2022) |
Densità | 210,24 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 79790 |
Prefisso | 07741 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 08 3 37 125 |
Targa | WT |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Küssaberg è un comune tedesco di 5 500 abitanti,[1] situato nel land del Baden-Württemberg.
In frazione Dangstetten è stato scoperto nel 1967 un grande accampamento militare, dai tempi dell'imperatore romano Augusto dove era alloggiata un'intera legione romana (la legio XIX) formata da circa 6.000 armati. Qui rimase fino all'8-7 a.C. Al suo posto furono poi poste per un quindicennio, fino alla clades variana del 9, truppe ausiliarie di arcieri orientali. Nella frazione di Rheinheim esiste un museo di storia locale, dove sono esposti diversi manufatti appartenuti ai legionari.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126765334 · LCCN (EN) n87882584 · GND (DE) 4134008-5 · BNF (FR) cb12104485w (data) · J9U (EN, HE) 987007562428105171 |
---|