Nel mondo di oggi, Koppigen è un argomento ampiamente discusso che ha acquisito rilevanza in diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni interpersonali, Koppigen ha generato infiniti dibattiti e riflessioni. Con il passare del tempo, le opinioni e le prospettive su Koppigen si sono evolute, dando origine a un'ampia gamma di approcci e analisi sulla questione. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Koppigen e analizzeremo la sua importanza nel contesto attuale, con l’obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento così rilevante.
Koppigen comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Emmental-Alta Argovia |
Circondario | Emmental |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°08′05″N 7°36′15″E |
Altitudine | 475 m s.l.m. |
Superficie | 6,98 km² |
Abitanti | 2 092 (2017) |
Densità | 299,71 ab./km² |
Frazioni | Öschberg, Sankt Niklaus |
Comuni confinanti | Alchenstorf, Ersigen, Höchstetten, Obergerlafingen (SO), Recherswil (SO), Utzenstorf, Willadingen, Zielebach |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3425 |
Prefisso | 034 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0413 |
Targa | BE |
Nome abitanti | koppiger |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Koppigen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 092 abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Emmental-Alta Argovia (circondario dell'Emmental).
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235219116 · GND (DE) 4531748-3 |
---|