Kiribati ai Giochi della XXXI Olimpiade

Kiribati ai Giochi della XXXI Olimpiade è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Con molteplici aspetti, questa questione ha catturato l’attenzione di vari settori della società, dagli esperti del settore alle persone comuni interessate a comprenderne l’impatto. Col passare del tempo, Kiribati ai Giochi della XXXI Olimpiade si posiziona come punto centrale nelle conversazioni attuali, provocando riflessioni e analisi da diverse prospettive. Questo articolo cercherà di approfondire le diverse sfaccettature di Kiribati ai Giochi della XXXI Olimpiade, esplorandone le implicazioni e offrendo una panoramica completa di questo argomento.

Kiribati ai Giochi della XXXI Olimpiade
Rio de Janeiro 2016
Kiribati (bandiera)
Codice CIOKIR
Comitato nazionaleKiribati National Olympic Committee
Atleti partecipanti3 in 2 discipline
PortabandieraDavid Katoatau[1]
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali
nessuna partecipazione
Voce principale: Kiribati ai Giochi olimpici.

Kiribati ha partecipato ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono svolti a Rio de Janeiro, Brasile, dal 5 al 21 agosto 2016, con una delegazione di tre atleti impegnati in due discipline: atletica leggera e sollevamento pesi. Portabandiera alla cerimonia di apertura è stato il sollevatore David Katoatau, che lo era stato anche ai Giochi di Londra 2012.

Atletica

Sollevamento pesi

Note

  1. ^ (EN) THE FLAGBEARERS FOR THE RIO 2016 OPENING CEREMONY, su olympic.org, 5 agosto 2016.