Nel mondo di oggi, Aruba ai Giochi della XXXI Olimpiade è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni nel campo della scienza, Aruba ai Giochi della XXXI Olimpiade ha catturato l'attenzione e la curiosità di molti. Con infiniti aspetti da esplorare, questo articolo cerca di addentrarsi nell'affascinante mondo di Aruba ai Giochi della XXXI Olimpiade, analizzandone le origini, l'evoluzione e le ripercussioni in diversi ambiti. In questa direzione intraprenderemo un viaggio di scoperta e riflessione su Aruba ai Giochi della XXXI Olimpiade, cercando di far luce sulla sua importanza e sulle sue possibili implicazioni future.
Aruba ai Giochi della XXXI Olimpiade Rio de Janeiro 2016 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | ARU | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Arubano | ||||||||||
Atleti partecipanti | 7 in 4 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 3 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Nicole van der Velden | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
Aruba ha partecipato ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono svolti a Rio de Janeiro, Brasile, dal 5 al 21 agosto 2016, con una delegazione di sette atleti impegnati in quattro discipline. Portabandiera alla cerimonia di apertura è stata la velista Nicole van der Velden.
Si è trattato dell'ottava partecipazione di questo paese ai Giochi. Così come nelle precedenti edizioni, non sono state conquistate medaglie.