Nel mondo di oggi, Comitato Olimpico Nazionale delle Kiribati è diventato un argomento ricorrente e importante nella società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sullo sviluppo di nuove tecnologie, Comitato Olimpico Nazionale delle Kiribati è un argomento che continua a suscitare interesse e dibattito. Dall'antichità ai giorni nostri, Comitato Olimpico Nazionale delle Kiribati è stato oggetto di studio e riflessione, generando un'ampia gamma di opinioni e approcci. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Comitato Olimpico Nazionale delle Kiribati, analizzandone l’importanza e l’impatto che ha avuto in diversi contesti. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di comprendere meglio la rilevanza di Comitato Olimpico Nazionale delle Kiribati nella società odierna e nella storia.
Kiribati National Olympic Committee | |
---|---|
Fondazione | 2002 |
Nazione | ![]() |
Confederazione | Comitato Olimpico Internazionale (dal 2003) |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | www.oceaniasport.com/kiribati/ |
Il Comitato Olimpico Nazionale delle Kiribati (noto anche come Kiribati National Olympic Committee in inglese) è un'organizzazione sportiva gilbertese, nata nel 2002 a Tarawa Sud, a Bairiki, Kiribati.
Fondato nel novembre 2002, è stato riconosciuto nel 2003 dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) come suo 200º membro, il che ha consentito la prima partecipazione delle Kiribati alle Olimpiadi di Atene nel 2004.
Il comitato funge anche da Commonwealth Games Association. Le Kiribati partecipano ai Giochi del Commonwealth dal 1998 con una medaglia d'oro nel 2014 con il sollevatore di pesi David Katoatau.
Rappresenta questa nazione presso il CIO dal 2003 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport nelle Kiribati e, in particolare, la preparazione degli atleti gilbertini, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. L'associazione, inoltre, fa parte dei Comitati Olimpici Nazionali d'Oceania.
L'attuale presidente del comitato è Nicholas McDermott, mentre la carica di segretario generale è occupata da Tenoa Betene.