Nel mondo di oggi, Kirburg è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per diversi settori della società. Il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone ha generato una serie di dibattiti e discussioni sulle sue implicazioni. Dalle sue origini fino allo stato attuale, Kirburg ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti, professionisti e gente comune, che cercano di comprenderne l'importanza e le conseguenze. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti legati a Kirburg, analizzando la sua influenza in diversi ambiti e il suo futuro in un mondo in continua evoluzione.
Kirburg comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Westerwald |
Territorio | |
Coordinate | 50°40′39″N 7°55′24″E |
Altitudine | 482 m s.l.m. |
Superficie | 4,06 km² |
Abitanti | 579[1] (31-12-2021) |
Densità | 142,61 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 57629 |
Prefisso | 02661 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 07 1 43 248 |
Targa | WW |
Comunità amministrativa | Bad Marienberg (Westerwald) |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Kirburg è un comune di 579 abitanti[1] della Renania-Palatinato, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) del Westerwaldkreis (targa WW) ed è parte della comunità amministrativa (Verbandsgemeinde) di Bad Marienberg (Westerwald).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141398639 · GND (DE) 4672545-3 |
---|