In questo articolo esploreremo in dettaglio il tema Kinheim, analizzandone i diversi aspetti, impatti e prospettive. Kinheim è stato oggetto di interesse e controversia negli ultimi tempi e la sua rilevanza continua a crescere in diversi ambiti. In queste pagine ne approfondiremo la storia, l'evoluzione e le conseguenze, nonché le opinioni e i dibattiti che ha suscitato. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo Kinheim da varie prospettive, cercando di far luce sulle sue implicazioni e significati. In breve, questo articolo si propone di offrire una visione ampia e rigorosa di Kinheim, con lo scopo di arricchire la conoscenza e il dibattito attorno a questo argomento.
Kinheim comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Bernkastel-Wittlich |
Territorio | |
Coordinate | 49°58′N 7°03′E |
Altitudine | 110 m s.l.m. |
Superficie | 9,07 km² |
Abitanti | 790[1] (31-12-2009) |
Densità | 87,1 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 54538 |
Prefisso | 06532 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 07 2 31 068 |
Targa | WIL |
Comunità amministrativa | Traben-Trarbach |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Kinheim è un comune di 790 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) di Bernkastel-Wittlich (targa WIL) ed è parte della comunità amministrativa (Verbandsgemeinde) di Traben-Trarbach.
È composto dal capoluogo e dalla frazione di Kindel, unite da un ponte sopra la Mosella.
Controllo di autorità | GND (DE) 4657339-2 |
---|