In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Keidelheim e il modo in cui ha influenzato diverse aree della società. Fin dalla sua comparsa, Keidelheim ha suscitato grande interesse e generato discussioni rilevanti sulla sua importanza. Nel corso della storia, Keidelheim è stato fonte di studio e di riflessione e la sua influenza ha segnato in modo significativo lo sviluppo di varie discipline. In questo senso è rilevante analizzare come Keidelheim si è evoluto nel tempo e quale è stato il suo ruolo nel plasmare la realtà in cui viviamo. Inoltre, affronteremo le varie prospettive e opinioni attorno a Keidelheim, per comprenderne la vera dimensione e portata. Attraverso un'analisi profonda e obiettiva, questo articolo cerca di offrire una visione completa di Keidelheim e delle sue implicazioni oggi.
Keidelheim comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Reno-Hunsrück |
Territorio | |
Coordinate | 49°59′N 7°30′E |
Altitudine | 320 m s.l.m. |
Superficie | 2,72 km² |
Abitanti | 325[1] (31-12-2009) |
Densità | 119,49 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 55471 |
Prefisso | 06761 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 07 1 40 065 |
Targa | SIM |
Comunità amministrativa | Simmern-Rheinböllen |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Keidelheim è un comune di 325 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) del Rhein-Hunsrück-Kreis (targa SIM) ed è parte della comunità amministrativa (Verbandsgemeinde) di Simmern-Rheinböllen.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248700408 · GND (DE) 4331497-1 |
---|