Katiu

Il tema Katiu è uno di quelli che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati negli ultimi anni. Con un focus su Katiu, questo articolo esplora vari aspetti e prospettive che forniscono una comprensione più profonda della sua rilevanza e risonanza nella società contemporanea. Sia dal prisma della storia, della scienza, della cultura o della tecnologia, Katiu si rivela un argomento di interesse universale che invita alla riflessione e al dibattito. In queste pagine si apre un dialogo in cui vengono svelate le sue implicazioni e vengono evidenziate le sue potenziali conseguenze a breve e lungo termine. Senza dubbio, Katiu è un argomento entusiasmante che merita di essere affrontato con la serietà e l'ampiezza che merita.

Katiu
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Pacifico
Coordinate16°25′S 144°22′W
ArcipelagoIsole Tuamotu
Superficie3 km²
Geografia politica
StatoFrancia (bandiera) Francia
Collettività d'OltremarePolinesia francese
Demografia
Abitanti262 (2002)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Polinesia francese
Katiu
Katiu
voci di isole della Francia presenti su Wikipedia

Katiu (anche Taungataki) è un atollo appartenente all'arcipelago delle Isole Tuamotu nella Polinesia francese.

Geografia

Si trova 23,5 km a ovest dell'atollo di Makemo.

L'atollo di Katiu ha una forma approssimativamente ovale, e misura 27 km di lunghezza e 12,5 km di larghezza nei punti massimi massima. La sua superficie totale, compresa la laguna, è di 235 km². La superficie totale delle terre emerse è di circa 3 km². La sua laguna è collegato al mare.

Possiede una popolazione di 262 abitanti.

Storia

Il primo contatto europeo avvenne con l'esploratore russo Fabian Gottlieb von Bellingshausen nel 1820.

Altri progetti

Collegamenti esterni