Nel mondo di Kaspar Peucer c'è sempre stato un interesse costante e in continua evoluzione. Che si tratti di una figura storica, di un fenomeno culturale o di un argomento scientifico, Kaspar Peucer ha lasciato il segno nell'umanità in un modo o nell'altro. La sua influenza si è diffusa nel tempo e continua ad avere un impatto anche oggi. In questo articolo esploreremo da vicino l'importanza di Kaspar Peucer e il modo in cui ha plasmato la nostra società, nonché le implicazioni che ha per il futuro. Dai suoi inizi ad oggi, Kaspar Peucer ha generato innumerevoli discussioni, dibattiti e studi che cercano di comprenderne la portata e il significato nella vita delle persone.
Kaspar Peucer (Bautzen, 6 gennaio 1525 – Dessau, 25 settembre 1602) è stato un medico, matematico e astronomo tedesco.
Studiò all'università di Wittenberg, fu allievo di Filippo Melantone e poi diventò professore.
Alcuni gli attribuiscono l'opera Hypotyposes orbium coelestium del 1568, secondo altri di Conrad Dasypodius.[1][2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14869694 · ISNI (EN) 0000 0001 2319 8994 · SBN BVEV025155 · BAV 495/135819 · CERL cnp01303477 · LCCN (EN) n50010463 · GND (DE) 118790676 · BNE (ES) XX1734427 (data) · BNF (FR) cb12462979m (data) · J9U (EN, HE) 987007463629805171 · NSK (HR) 000420764 |
---|