In questo articolo parleremo di Karim Bellarabi, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Karim Bellarabi è stato oggetto di numerosi dibattiti, ricerche e riflessioni da parte di esperti e del grande pubblico. La sua rilevanza ha trasceso i confini e ha avuto un impatto su diversi ambiti della società, dalla politica alla cultura popolare. Ecco perché è fondamentale dedicare tempo e attenzione per comprendere profondamente cos'è Karim Bellarabi, quali sono le sue implicazioni e come la sua presenza ha plasmato il mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Karim Bellarabi, con l'obiettivo di far luce sulla sua importanza e sulle sfide che pone.
Karim Bellarabi | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||
Peso | 76 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2023 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Karim Bellarabi (Berlino, 8 aprile 1990) è un ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista.
Nato a Berlino da padre marocchino e madre tedesca, è cresciuto a Brema, dove ha giocato per le squadre locali del Huchting, Werder Brema e dell'Oberneuland. Nel 2008 si aggrega alla squadra Under-19 dell'Eintracht Braunschweig.
Ha fatto l'esordio con la prima squadra durante la stagione 2008-2009, con altre due presenze nella stagione successiva. Nella stagione 2010-2011 divenne titolare nella squadra che vinse il campionato di 3. Liga e cominciò ad attrarre le attenzioni di club delle serie superiori.[1]
A fine stagione lascia Braunschweig e si accasa al Bayer Leverkusen. A causa di infortuni, Bellarabi salta la maggior parte della stagione 2012-2013. Nel 2013, fa il suo ritorno all'Eintracht Braunschweig, in prestito per un anno.[2] Il 23 agosto 2014, nella vittoria per 2-0 sul Borussia Dortmund, realizza il gol più veloce nella storia della Bundesliga, siglando una rete dopo appena nove secondi di gioco. Il 28 dicembre 2014 rinnova con il Bayer Leverkusen fino al 2017.
Ha giocato nelle nazionali giovanili tedesche Under-20 ed Under-21.
Tra il 2014 ed il 2016 ha totalizzato complessivamente 11 presenze ed una rete con la maglia della nazionale maggiore tedesca.
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2010-2011 | ![]() |
3.L | 4 | 2 | CG | 0 | 0 | - | - | - | 4 | 2 | ||||
2011-2012 | ![]() |
BL | 8 | 1 | CG | 0 | 0 | UCL | 2 | 1 | 10 | 2 | ||||
2012-2013 | BL | 10 | 0 | CG | 1 | 1 | UEL | 2 | 1 | 13 | 2 | |||||
2013-2014 | ![]() |
BL | 26 | 3 | CG | 0 | 0 | - | - | - | 26 | 3 | ||||
Totale Braunschweig | 30 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 30 | 5 | ||||||
2014-2015 | ![]() |
BL | 33 | 12 | CG | 3 | 0 | UCL | 10 | 1 | 46 | 13 | ||||
2015-2016 | BL | 33 | 6 | CG | 4 | 2 | UCL+UEL | 8+4 | 1+3 | 49 | 12 | |||||
2016-2017 | BL | 16 | 2 | CG | 1 | 1 | UCL | 2 | 1 | 19 | 4 | |||||
2017-2018 | BL | 24 | 1 | CG | 5 | 1 | - | - | - | 29 | 2 | |||||
2018-2019 | BL | 19 | 5 | CG | 2 | 2 | UEL | 3 | 2 | 24 | 9 | |||||
2019-2020 | BL | 26 | 4 | CG | 6 | 2 | UCL+UEL | 5+2 | 0+0 | 39 | 6 | |||||
2020-2021 | BL | 22 | 0 | CG | 2 | 0 | UEL | 5 | 3 | 29 | 3 | |||||
2021-2022 | BL | 16 | 3 | CG | 1 | 1 | UEL | 5 | 0 | 22 | 4 | |||||
2022-2023 | BL | 8 | 0 | CG | 1 | 0 | UCL+UEL | 0+1 | 0+0 | 10 | 0 | |||||
Totale Bayer Leverkusen | 215 | 34 | 26 | 10 | 49 | 13 | 290 | 57 | ||||||||
Totale carriera | 245 | 39 | 26 | 10 | 49 | 13 | 320 | 62 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-10-2014 | Varsavia | Polonia ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
14-10-2014 | Gelsenkirchen | Germania ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
14-11-2014 | Norimberga | Germania ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 2016 | - | |
18-11-2014 | Vigo | Spagna ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
25-3-2015 | Kaiserslautern | Germania ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
10-6-2015 | Colonia | Germania ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
13-6-2015 | Loulé | Gibilterra ![]() |
0 – 7 | ![]() |
Qual. Euro 2016 | 1 | |
4-9-2015 | Francoforte sul Meno | Germania ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
8-10-2015 | Dublino | Irlanda ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
11-10-2015 | Lipsia | Germania ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
31-8-2016 | Mönchengladbach | Germania ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 1 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1000154501892639210005 · GND (DE) 1173437576 |
---|