Jugoslavia ai Giochi della XVII Olimpiade

Nel mondo di oggi, Jugoslavia ai Giochi della XVII Olimpiade è una questione che ha assunto grande rilevanza nella società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Jugoslavia ai Giochi della XVII Olimpiade è diventato un problema che colpisce tutte le persone in misura maggiore o minore. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Jugoslavia ai Giochi della XVII Olimpiade ha un impatto diretto sulla nostra vita quotidiana. Per questo motivo è fondamentale comprenderne l'importanza e l'influenza su diversi aspetti della società odierna. In questo articolo esploreremo ulteriormente Jugoslavia ai Giochi della XVII Olimpiade e discuteremo le sue implicazioni in vari contesti.

Jugoslavia ai Giochi della XVII Olimpiade
Roma 1960
Jugoslavia (bandiera)
Codice CIOYUG
Comitato nazionaleJugoslovenski olimpijski komitet
Atleti partecipanti116 in 14 discipline
Di cui uomini/donne107 Uomini - 9 Donne
PortabandieraRadovan Radović
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
18ª 1 1 0 2
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002

Altre apparizioni

La Jugoslavia partecipò ai Giochi della XVII Olimpiade che si sono svolti a Roma dal 25 agosto all'11 settembre 1960, con una delegazione di 116 atleti impegnati in quattordici discipline per un totale di 64 competizioni. Portabandiera alla cerimonia di apertura fu il cestista Radovan Radović, alla sua prima Olimpiade.

La squadra jugoslava vinse due medaglie: una d'oro e una d'argento. La medaglia d'oro fu ottenuta nel torneo di calcio, dove la Jugoslavia batté in finale la Danimarca dopo aver eliminato in semifinale l'Italia per sorteggio essendo la partita terminata in parità anche dopo i tempi supplementari (all'epoca non era ancora stata introdotta la conclusione con i tiri di rigore).

Medagliere

Per discipline

Sport Oro Argento Bronzo Totale
Calcio 1 0 0 1
Lotta greco-romana 0 1 0 1
Totale 1 1 0 2

Medaglie

Medaglia Atleta Sport Evento
  Oro Jugoslavia Calcio Torneo maschile
  Argento Branko Martinović Lotta greco-romana Pesi leggeri

Risultati

Calcio

Atleta Classifica
  Oro

Pallacanestro

Atleta Classifica

Pallanuoto

Atleta Classifica

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 3 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).