In questo articolo esploreremo a fondo Taiwan ai Giochi della XVII Olimpiade e tutti gli aspetti relativi a questo argomento. Dalla sua origine al suo impatto sulla società attuale, attraverso la sua evoluzione nel tempo. Analizzeremo diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, nonché studi e ricerche che fanno luce su questo argomento. Non importa se sei un esperto del settore o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti fornirà informazioni dettagliate e aggiornate su Taiwan ai Giochi della XVII Olimpiade. Quindi preparati a immergerti in un viaggio di scoperta e intellettualità.
Taiwan ai Giochi della XVII Olimpiade Roma 1960 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | TPE | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico di Taipei Cinese | ||||||||||
Atleti partecipanti | 27 in 6 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 24 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Repubblica di Cina partecipò come "Formosa" ai Giochi della XVII Olimpiade che si sono svolti a Roma dal 25 agosto all'11 settembre 1960, con una delegazione di 27 atleti impegnati in sei discipline per un totale di 18 competizioni.
Alla sua seconda partecipazione ai Giochi, Taiwan conquistò la sua prima medaglia olimpica grazie al decatleta Yang Chuan-kwang che vinse l'argento al termine di una memorabile sfida con lo statunitense Rafer Johnson.
Medaglia | Atleta | Sport | Evento |
---|---|---|---|
![]() |
Yang Chuan-Kwang | Atletica leggera | Decathlon |
Atleta | Classifica |
---|---|
13° |