In questo articolo esploreremo il mondo sempre affascinante e sfaccettato di Judo ai Giochi della XXX Olimpiade - 70 kg femminile. Nel corso della storia, Judo ai Giochi della XXX Olimpiade - 70 kg femminile ha suscitato l'interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza in campo scientifico, sia per la sua influenza sulla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, affronteremo vari aspetti legati a Judo ai Giochi della XXX Olimpiade - 70 kg femminile, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni nel mondo odierno. Allo stesso modo, approfondiremo i dibattiti e le discussioni sorti attorno a Judo ai Giochi della XXX Olimpiade - 70 kg femminile ed esamineremo il suo ruolo nel contesto contemporaneo. Questo articolo si propone di offrire una visione esaustiva e completa di Judo ai Giochi della XXX Olimpiade - 70 kg femminile, diventando una preziosa fonte di informazioni per tutti coloro che sono interessati a comprendere in modo approfondito questo argomento.
|
70 kg femminile Londra 2012 |
Informazioni generali |
---|
Luogo | ExCeL Exhibition Centre
|
---|
Periodo | 1º agosto 2012
|
---|
Partecipanti | 22 da 22 nazioni
|
---|
Podio |
---|
|
Edizione precedente e successiva |
---|
|
La categoria 70 kg è stata la quinta categoria femminile di peso per il Judo ai Giochi della XXX Olimpiade; la gara si è svolta il 1º agosto 2012 presso l'ExCeL Exhibition Centre di Londra. Vi hanno partecipato 22 atlete in rappresentanza di altrettanti paesi.
La gara ha visto l'affermazione della francese Lucie Decosse che ha superato in finale la tedesca Kerstin Thiele.
L'evento si + svolto con la formula dell'eliminazione diretta, che determina le vincitrici delle medaglie d'oro e d'argento. Le quattro atlete sconfitte ai quarti di finale si affrontano in un turno di ripescaggio; le vincitrici si scontrano con le perdenti delle semifinali per determinare le due medaglie di bronzo.
Programma
Data
|
Ora (BST/UTC+1)
|
Turno
|
1º agosto 2012
|
9:30 |
Qualificazioni (primo turno-quarti di finale)
|
14:00 |
Semifinali e ripescaggi
|
16:00 |
Finale
|
Results
Finali
Ripescaggi
Pool A
Pool B
Pool C
Pool D
Collegamenti esterni
- (EN) Sul sito ufficiale, su london2012.com. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).