Nel seguente articolo andremo ad analizzare in modo approfondito Judo ai Giochi della XXX Olimpiade - 52 kg femminile, una figura/argomento/data che ha catturato l'attenzione del pubblico negli ultimi tempi. Nelle prossime righe esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società attuale e le implicazioni che ha per il futuro. _Var1 ha generato un intenso dibattito tra esperti e gente comune, ed è per questo che è fondamentale comprendere tutte le sfaccettature di questo fenomeno. Fin dalla sua comparsa, Judo ai Giochi della XXX Olimpiade - 52 kg femminile ha scatenato un'ondata di opinioni contrastanti, e sarà nostro obiettivo stilare un'analisi imparziale ed esaustiva che permetta al lettore di formarsi un'opinione informata sull'argomento.
|
52 kg femminile Londra 2012 |
Informazioni generali |
---|
Luogo | ExCeL Exhibition Centre
|
---|
Periodo | 29 luglio 2012
|
---|
Partecipanti | 23 da 23 nazioni
|
---|
Podio |
---|
|
Edizione precedente e successiva |
---|
|
La categoria 52 kg è stata la seconda categoria femminile di peso ai Giochi della XXX Olimpiade; la gara si è svolta il 29 luglio 2012. Hanno partecipato 23 atlete.
La gara è stata vinta dalla nordcoreana An Kum-ae, che ha battuto in finale la cubana Yanet Bermoy.
L'evento si è svolto con la formula dell'eliminazione diretta, che determina le vincitrici delle medaglie d'oro e d'argento. Le quattro atlete sconfitte ai quarti di finale si affrontano in un turno di ripescaggio; le vincitrici si scontrano con le perdenti delle semifinali per determinare le due medaglie di bronzo.
Programma
Data
|
Ora (BST/UTC+1)
|
Turno
|
29 luglio 2012
|
9:30 |
Qualificazioni (primo turno-quarti di finale)
|
14:00 |
Semifinali e ripescaggi
|
16:00 |
Finale
|
Risultati
Finali
Ripescaggi
Pool A
Pool B
Pool C
Pool D
Collegamenti esterni
- Sul sito ufficiale, su london2012.com. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).