Nel mondo di oggi, Yuri Alvear è diventato un argomento di interesse e dibattito in una vasta gamma di aree. Sia nella sfera politica, sociale, scientifica o culturale, Yuri Alvear ha catturato l'attenzione della società e ha generato discussioni appassionate sulla sua importanza e sulle implicazioni che ha. Mentre continuiamo ad avanzare nel 21° secolo, Yuri Alvear è diventato un argomento rilevante che richiede un'analisi e una riflessione approfondite sulle sue implicazioni e conseguenze a lungo termine. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Yuri Alvear ed esamineremo il suo impatto sulla società odierna.
Yuri Alvear Orejuela (Jamundí, 29 marzo 1986) è una judoka colombiana, vincitrice della medaglia di bronzo nei 70 kg alle Olimpiadi di Londra 2012.
Palmarès
- Londra 2012: bronzo nei 70 kg.
- Rio de Janeiro 2016: argento nei 70 kg.
- Rotterdam 2009: oro nei 70 kg.
- Rio de Janeiro 2013: oro nei 70 kg.
- Čeljabinsk 2014: oro nei 70 kg.
- Astana 2015: bronzo nei 70 kg.
- Budapest 2017: bronzo nei 70 kg.
- Guadalajara 2007: bronzo nei 70 kg.
- Rio de Janeiro 2011: argento nei 70 kg.
- Toronto 2015: bronzo nei 70 kg.
- Campionati panamericani di judo
- Montréal 2007: oro nei 70 kg.
- Miami 2008: bronzo nei 70 kg.
- Buenos Aires 2009: oro nei 70 kg.
- Guadalajara 2011: bronzo nei 70 kg.
- Montreal 2012: bronzo nei 70 kg.
- San José 2013: bronzo nei 70 kg.
- Guayaquil 2014: oro nei 70 kg.
- San Salvador 2015: argento nei 70 kg.
- L'Avana 2016: oro nei 70 kg.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Yuri Alvear Orejuela, su ijf.org, International Judo Federation.

- (EN) Yuri Alvear, su JudoInside.com.

- (FR) Yuri Alvear, su alljudo.net, alljudo.

- (EN, FR) Yuri Alvear, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Yuri Alvear, su Olympedia.

- (EN) Yuri Alvear, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

- (EN, ES, IT, FR, NL) Yuri Alvear, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
