Nel mondo di oggi, Jucken è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Fin dalla sua nascita, Jucken ha catturato l'attenzione del pubblico e ha generato un dibattito continuo in vari campi. Il suo impatto si è riflesso nella società, nella politica, nell’economia e nella cultura, diventando una questione centrale nell’agenda globale. Mentre Jucken continua ad evolversi e ad assumere nuove forme, la sua influenza si espande a livello globale, generando infinite prospettive e opinioni. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Jucken e analizzeremo la sua importanza nel contesto attuale.
Jucken comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Eifel-Bitburg-Prüm |
Territorio | |
Coordinate | 50°03′N 6°14′E |
Altitudine | 500 m s.l.m. |
Superficie | 6,22 km² |
Abitanti | 172[1] (31-12-2010) |
Densità | 27,65 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 54689 |
Prefisso | (+49) 06550, 06564 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 07 2 32 246 |
Targa | BIT |
Comunità amministrativa | Arzfeld |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Jucken è un comune di 172 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) dell'Eifelkreis Bitburg-Prüm (targa BIT) ed è parte della comunità amministrativa (Verbandsgemeinde) di Arzfeld.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 306275611 · GND (DE) 1046815830 |
---|