Juan Ramón Balcarce

In questo articolo affronteremo il tema Juan Ramón Balcarce, che rappresenta un punto di interesse e attualità oggi. Juan Ramón Balcarce è un argomento che ha suscitato l'interesse di molti, poiché ha importanti implicazioni in diversi ambiti della vita quotidiana. Lungo le linee seguenti, Juan Ramón Balcarce verrà analizzato da diverse prospettive, al fine di fornire una visione esaustiva e completa di questo argomento. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società, Juan Ramón Balcarce è un argomento che genera grande dibattito e interesse, motivo per cui è essenziale approfondire il suo studio per comprenderne la portata e la rilevanza nel mondo contemporaneo.

Juan Ramón Balcarce

Governatore della Provincia di Buenos Aires
Durata mandato6 marzo 1820 –
11 marzo 1820
PredecessoreManuel de Sarratea
SuccessoreManuel de Sarratea

Durata mandato17 novembre 1832 –
4 novembre 1833
PredecessoreJuan Manuel de Rosas
SuccessoreJuan José Viamonte

Durata mandato30 luglio 1818 –
12 novembre 1818
PredecessoreJosé Rondeau
SuccessoreEustoquio Díaz Vélez

Durata mandato17 marzo 1819 –
9 febbraio 1820
PredecessoreEustoquio Díaz Vélez
SuccessoreMatías de Irigoyen

Dati generali
Partito politicoPartito Federale

Juan Ramón Balcarce (Buenos Aires, 16 marzo 1773Concepción del Uruguay, 12 novembre 1836) è stato un politico e militare argentino.

Biografia

Era il fratello maggiore di Antonio e Marcos. Combatté gli inglesi durante l'invasione del 1807 sotto il comando di Santiago de Liniers. Con l'inizio della guerra d'indipendenza argentina Balcarce si unì alla spedizione di Manuel Belgrano contro l'Alto Perù. Fu governatore di Buenos Aires a fasi alterne tra il 1818 ed il 1820. Fuggito a Montevideo dopo che una rivolta lo aveva rovesciato, visse in esilio per due anni. Rientrato fu poi nominato ministro della Guerra da Manuel Dorrego e successivamente inviato in Brasile per tentare, invano, di rinegoziare il trattato di pace che aveva posto fine alla guerra argentino-brasiliana.

In seguito al rovesciamento di Dorrego da parte degli unitarios di Juan Lavalle, Balcarce fu imprigionato ed esiliato in Uruguay. Dopo la caduta di Lavalle, fu nominato ministro della guerra da parte del governatore bonaerense Juan José Viamonte. Il successore di Viamonte, Juan Manuel de Rosas, confermò Balcarce e lo pose a capo di un esercito costituito per annientare la Liga Unitaria guidata da José María Paz.

Eletto governatore di Buenos Aires nel dicembre 1832 Balcarce iniziò una politica di tolleranza e tagliò i fondi a Rosas, impegnato in una campagna militare contro i nativi alle frontiere della provincia. Quest'ultima misura spinse gli uomini del futuro Restaurador ad organizzare una rivolta che fece cadere il governo bonaerense. Costretto nuovamente a fuggire Balcarce riparò nella provincia di Entre Ríos ponendosi sotto la protezione del governatore locale Pascual Echagüe.

I suoi resti riposano nel cimitero della Recoleta di Buenos Aires.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN15878155 · ISNI (EN0000 0000 4821 4447 · CERL cnp00678538 · LCCN (ENnr2004006646 · GND (DE13045107X · BNE (ESXX4877001 (data)