Nel mondo di oggi, Josh O'Connor ha attirato l'attenzione di molte persone per la sua importanza e il suo impatto su vari aspetti della vita. Dalla sua rilevanza in ambito educativo alla sua influenza sul posto di lavoro, Josh O'Connor ha suscitato l'interesse di accademici, esperti e professionisti di diverse discipline. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le diverse sfaccettature di Josh O'Connor, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella società odierna e la sua proiezione nel futuro. Inoltre, esamineremo le opportunità e le sfide che Josh O'Connor rappresenta, nonché le possibili implicazioni che ha sulla vita quotidiana delle persone. Stiamo per intraprendere un viaggio di scoperta e riflessione su Josh O'Connor, un argomento che non smette mai di sorprendere e generare dibattito nella comunità globale.
Joshua Mathias O'Connor, detto Josh (Southampton, 20 maggio 1990), è un attore britannico.
Ha ottenuto il riconoscimento per la sua interpretazione nel film La terra di Dio - God's Own Country (2017), recitando in seguito nei film Emma. (2020), La chimera (2023) e Challengers (2024). In campo televisivo, ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione di Carlo III del Regno Unito nella terza e quarta stagione della serie Netflix The Crown (2019-2020), per la quale si è aggiudicato un Premio Emmy, due Screen Actors Guild Awards, un Critics Choice Television Award e un Golden Globe nella sezione migliore attore in una serie drammatica, nonché due candidature al BAFTA Television Award.
O'Connor è cresciuto a Cheltenham, Inghilterra, figlio di un'ostetrica e di un insegnante. Ha frequentato la St. Edwards School e successivamente ha studiato recitazione presso la Bristol Old Vic Theatre School, diplomandosi nel 2011.[1] Inizia muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo partecipando a produzioni televisive come Lewis, Doctor Who e Law & Order: UK. Nel 2014 recita in Posh di Lone Scherfig, adattamento cinematografico dell'omonima opera teatrale di Laura Wade. Nel 2015 ottiene una parte nel film biografico The Program di Stephen Frears, da cui viene diretto nuovamente in Florence con Meryl Streep. Nel 2017 interpreta l'allevatore Johnny nel drammatico La terra di Dio - God's Own Country, ruolo per cui vince il premio come miglior attore ai British Independent Film Awards 2017.[2]
Tra il 2019 e il 2020, partecipa alla terza e alla quarta stagione della serie televisiva The Crown e per la sua interpretazione nel ruolo del Principe Carlo ha vinto il Premio Emmy e il Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica. Nel 2023 interpreta il ruolo di Arthur, giovane inglese protagonista del film La chimera, diretto da Alice Rohrwacher, presentato in concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes[3]. Nello stesso anno scrive il soggetto e recita in Bonus Track,[4] oltre ad apparire accanto a Kate Winslet in Lee.[5] Nel 2024 affianca Zendaya e Mike Faist nel film Challengers di Luca Guadagnino.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Josh O'Connor è stato doppiato da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4150686435212540273 · ISNI (EN) 0000 0004 6447 0378 · LCCN (EN) no2017123477 · GND (DE) 1122056249 · BNE (ES) XX5791208 (data) · BNF (FR) cb17711056d (data) · J9U (EN, HE) 987011827484905171 |
---|