Joseph Pé

Oggi Joseph Pé è uno degli argomenti più rilevanti e discussi in vari ambiti. Il suo impatto si riflette nella società, nell’economia, nella politica e nella cultura. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Joseph Pé ha acquisito maggiore importanza e ha generato infiniti dibattiti e ricerche. Da diverse prospettive, cerchiamo di comprendere e analizzare la sua influenza nel mondo di oggi. Considerato questo scenario, è essenziale esplorare le molteplici dimensioni che Joseph Pé racchiude, nonché le sue implicazioni a livello globale e locale. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante universo di Joseph Pé, per comprenderne la complessità e la sua attualità.

Joseph Pé
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1933
Carriera
Squadre di club
1924-1925Individuale
1926Automoto
J.B. Louvet
1927J.B. Louvet

Joseph Pé (Lembeek, 1º dicembre 1891Halle, 31 ottobre 1980) è stato un ciclista su strada belga.

Carriera

Vinse una tappa alla Vuelta al País Vasco 1925 concludendo la corsa al secondo posto dietro il connazionale Auguste Verdyck ed una al Giro del Belgio 1926 che finì quinto.

Abile sul pavé raggiunse la piazza d'onore sia alla Binche-Tournai-Binche 1923 che, soprattutto al Giro delle Fiandre del 1926 dietro Julien Delbecque.

Palmares

  • 1925 (Individuale, una vittoria)
1ª tappa Vuelta al País Vasco (Bilbao > Pamplona)
  • 1926 (Automoto/JB Louvet, una vittoria)
1ª tappa Giro del Belgio (Bruxelles > Liegi)

Piazzamenti

Grandi Giri

1925: ritirato (alla 3ª tappa)
1926: ritirato (alla 10ª tappa)

Classiche monumento

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàBNF (FRcb171338434 (data)