In questo articolo affronteremo il tema José Antonio Momeñe da diverse prospettive, con l’obiettivo di offrire una visione ampia e completa di questo argomento. José Antonio Momeñe è un argomento di grande attualità oggi, poiché tocca diversi ambiti della società, della cultura, dell’economia, della politica e della vita quotidiana. In questa direzione esploreremo le diverse sfaccettature di José Antonio Momeñe, analizzandone la storia, le implicazioni attuali e i possibili sviluppi futuri. Inoltre, ci concentreremo su aspetti specifici che suscitano interesse attorno a José Antonio Momeñe, come la sua influenza su determinati gruppi di popolazione, il suo impatto sull’ambiente o la sua relazione con altri fenomeni rilevanti. In breve, questo articolo cerca di offrire una panoramica completa e arricchente di José Antonio Momeñe, fornendo informazioni, riflessioni e analisi che potrebbero interessare a tutti i tipi di lettori.
José Antonio Momeñe | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||
Termine carriera | 1970 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
José Antonio Momeñe Campo (Zierbena, 15 agosto 1940 – Barakaldo, 23 dicembre 2010) è stato un ciclista su strada spagnolo di origine basca. Professionista tra il 1962 ed il 1970, conta la vittoria di una tappa alla Vuelta a España e di una al Giro d'Italia.
Corse per la KAS, la Fagor e la Werner, distinguendosi nelle corse a tappe. La sua migliore stagione fu il 1966, quando fu quarto al Tour de France e quinto alla Vuelta a España (con una vittoria di tappa). Vinse anche la Vuelta a Andalucía nel 1962 e una tappa al Giro d'Italia 1968.