In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Jon Henricks, esplorandone le molteplici sfaccettature e approfondendo le sue implicazioni nella società odierna. Jon Henricks ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando dibattiti e riflessioni sulla sua rilevanza e impatto. In questa direzione analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, nonché la sua influenza in diversi ambiti, dalla cultura alla tecnologia. Allo stesso modo, ci concentreremo sulle sfide e sulle opportunità che Jon Henricks presenta attualmente, affrontando la sua importanza in un contesto globalizzato e in continua evoluzione.
Jon Henricks | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||
Specialità | 100 m, 200 m sl e 4x200 m sl | ||||||||||||
Hall of fame | Int. Swimming Hall of Fame (1973) Sport Australia Hall of Fame (1986) | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 marzo 2008 | |||||||||||||
John Malcolm Henricks, detto Jon (Nairn, 6 giugno 1935) è un ex nuotatore australiano.
Specializzato nello stile libero, ha vinto due medaglie d'oro alle olimpiadi di Melbourne 1956: nei 100 m sl e nella staffetta 4x200 m sl.
Nel 1973 è diventato uno dei Membri dell'International Swimming Hall of Fame
È stato primatista mondiale dei 100 m sl e della staffetta 4x200 m sl.