John Mollo

Nel mondo di oggi, John Mollo è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, John Mollo ha suscitato curiosità e dibattito tra esperti e fan. Nel corso degli anni John Mollo ha dimostrato la sua capacità di generare discussione e riflessione in contesti e discipline diversi, diventando un punto chiave nella comprensione e nell'analisi di diversi aspetti della vita moderna. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di John Mollo e il suo impatto oggi, con l’obiettivo di comprenderne l’importanza e le implicazioni che ha per la nostra società.

John Mollo (Londra, 18 marzo 1931Froxfield, 25 ottobre 2017) è stato un costumista e scrittore inglese, noto principalmente per avere disegnato i costumi per la serie Guerre stellari.

Biografia

Fin da giovanissimo John Mollo si interessò di uniformi militari europee e americane, su cui scrisse diversi libri. Questo interesse lo convinse a intraprendere la professione di costumista, ricoprendo dapprima il ruolo di consulente per il film I seicento di Balaklava, nel 1966, per poi diventare costumista a tutti gli effetti; debuttò in tale ruolo col film di George Lucas Guerre stellari del 1977, che gli valse il primo dei due Oscar (l'altro gli venne assegnato per Gandhi).

Oltre alla carriera di costumista, continuò ad essere consulente in materia di divise militari storiche per diversi film, come Barry Lyndon e Nicola e Alessandra.

Filmografia

Premi e candidature

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN14815783 · ISNI (EN0000 0001 1040 6176 · Europeana agent/base/17833 · LCCN (ENn50003742 · GND (DE1074896688 · BNF (FRcb12190408b (data) · J9U (ENHE987007456087005171