Nel mondo di oggi, Jesús López Cobos è un argomento/figura/evento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia o per la sua influenza nella sfera culturale, Jesús López Cobos è diventato un punto focale di discussione, analisi e riflessione. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Jesús López Cobos e il suo impatto su vari aspetti della vita moderna. Dalle sue origini alla sua influenza attuale, approfondiremo Jesús López Cobos e ne scopriremo il significato nel contesto odierno.
Jesús López-Cobos (Toro, 25 febbraio 1940 – Berlino, 2 marzo 2018) è stato un direttore d'orchestra spagnolo.
Studia all'Università Complutense di Madrid, laureandosi in filosofia; successivamente frequenta la Università per la musica e le arti interpretative di Vienna, sotto la guida di Franco Ferrara. Dal 1981 al 1990 ricopre la funzione di direttore della Deutsche Oper Berlin e, contemporaneamente, quella di direttore artistico dell'Orquesta Nacional de España.
Dal 2003 al 2010 è stato direttore del Teatro Real di Madrid.
Nel 1981 riceve il Premio Principessa delle Asturie sezione arte, nella sua prima edizione.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90606654 · ISNI (EN) 0000 0001 1451 5580 · LCCN (EN) n82032321 · GND (DE) 123792045 · BNE (ES) XX847705 (data) · BNF (FR) cb13896785d (data) · J9U (EN, HE) 987007438063905171 · NSK (HR) 000484894 · CONOR.SI (SL) 201007203 |
---|