In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Jerònimo Cortés, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso della storia. Jerònimo Cortés è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, suscitando grande interesse in diversi campi del sapere. Nel corso degli anni, Jerònimo Cortés ha lasciato un segno indelebile nella società, influenzando il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Attraverso questo articolo approfondiremo i vari aspetti di Jerònimo Cortés, svelandone l'importanza e l'impatto sulla nostra vita quotidiana.
Jerónimo Cortés (Valencia, 1562 – Valencia, 1637 o 1615 circa) è stato un astronomo spagnolo.[1]
Vissuto tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, pubblicò a Valencia quella che oggi si potrebbe definire letteratura scientifica di divulgazione e d'uso quotidiano. Il suo diffusissimo Lunario, univa alla previsione astrologiche anche informazioni e suggerimenti pertinenti alla salute, all'agricoltura e alla vita quotidiana[2]. Le sue fonti spaziano dalle autorità canoniche della matematica, dell'astronomia e della filosofia naturale, agli autori contemporanei di testi scientifici e divulgativi, come, ad esempio, Giovanni Battista Della Porta, Girolamo Cardano e Girolamo Manfredi, tra gli italiani, o Juan Pérez de Moya e Juan de Aranda, tra gli stranieri.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34794462 · ISNI (EN) 0000 0000 6629 7389 · CERL cnp02104822 · LCCN (EN) n83121238 · GND (DE) 1052697992 · BNE (ES) XX1032414 (data) |
---|