In questo articolo esploreremo nel dettaglio l'affascinante mondo di Isole Balleny, un argomento che ha suscitato l'interesse e la curiosità di persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società moderna alla sua rilevanza storica, Isole Balleny ha lasciato un segno indelebile nel mondo che ci circonda. In queste pagine scopriremo le varie sfaccettature di Isole Balleny, le sue applicazioni pratiche e la sua influenza in diversi campi. Che tu sia un esperto nel settore o che tu abbia appena iniziato, questo articolo ti fornirà una panoramica completa e arricchente di Isole Balleny. Preparatevi a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento!
Isole Balleny Balleny Islands | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare Antartico |
Coordinate | 66°55′S 163°45′E |
Superficie | 400 km² |
Altitudine massima | Brown Peak 1 705 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Sovranità | ![]() |
Amministrazione | secondo il Trattato Antartico |
Rivendicazione | ![]() |
Demografia | |
Abitanti | 0 |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole antartiche presenti su Wikipedia |
Le isole Balleny sono un arcipelago disabitato costituito da tre isole principali di origine vulcanica (Young, Buckle e Sturge) e da una serie di isole secondarie (Row, Borradaile, Sabrina, Monolith e altre minori) situate nel mare Antartico a nord di Terra Vittoria.
Si trovano dai 66° 15' ai 67° 35' S e dai 162° 30' ai 165° 00' E e formano una catena che si estende per circa 195 km in direzione nord-ovest sud-est. Le isole sono ricoperte al 95% dai ghiacci.
Il punto più elevato, Brown Peak sull'isola di Sturge si trova a 1.524 m s.l.m., non è mai stato scalato.
Isola/Roccia | Area |
---|---|
km2 | |
Isola Young e isolotti satelliti | |
Seal Rocks | 0,0 |
Pillar | 0,0 |
Young Island | 255,4 |
Row Island | 1,7 |
Isola Borradaile | 3,5 |
Beale Pinnacle | 0,0 |
Isola Buckle e isolotti satelliti | |
Isola Buckle | 123,6 |
Scott Cone | 0,0 |
Eliza Cone | 0,0 |
Chinstrap Islet | 0,0 |
Isola Sabrina | 0,2 |
The Monolith | 0,1 |
Isola Sturge (nessun isolotto satellite) | |
Isola Sturge | 437,4 |
Il primo avvistamento risale al 1839 ad opera di John Balleny, cacciatore di foche e di Thomas Freeman che sbarcarono sull'isola il 9 febbraio dello stesso anno. Fu il primo sbarco a sud del Circolo Polare antartico.
Attualmente fanno parte della Dipendenza di Ross e sono comprese nell'area soggetta al Trattato Antartico.
Sulle isole nidificano una folta colonia di pinguini di Adelia (circa 500 esemplari) così come i pinguini antartici e i pinguini macaroni.
Il terremoto più forte del 1998 ebbe come epicentro le isole Balleny (8,1° della scala Richter).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 115146152985005251038 · LCCN (EN) sh96008080 · J9U (EN, HE) 987007561277605171 |
---|