In questo articolo esploreremo l'argomento Isaba da varie angolazioni e prospettive. Isaba è un argomento che ha suscitato grande interesse nel corso della storia ed è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi contesti. Nel corso dell'articolo analizzeremo le diverse sfaccettature di Isaba, dal suo impatto sulla società alle sue possibili implicazioni future. Esamineremo anche come Isaba si è evoluto nel tempo e come ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana. Questo articolo si propone di fornire una panoramica completa e approfondita di Isaba, in modo da offrire al lettore una comprensione più ampia e dettagliata di questo argomento così rilevante.
Isaba Izaba comune | |
---|---|
(ES) Isaba/Izaba | |
![]() Izaba – Veduta | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°51′00″N 0°55′00.12″W |
Altitudine | 816 m s.l.m. |
Superficie | 147,41 km² |
Abitanti | 510 (2001) |
Densità | 3,46 ab./km² |
Comuni confinanti | Ansó (HU), Arette (FR-64), Garde, Larrau (FR-64), Lées-Athas (FR-64), Lescun (FR-64), Roncal, Sainte-Engrâce (FR-64), Urzainqui, Uztárroz |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 31417 |
Prefisso | (+34) 948 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 31128 |
Targa | NA |
Cartografia | |
![]() Izaba – Mappa | |
Isaba (in castigliano e Izaba in basco), è un comune spagnolo di 510 abitanti situato nella comunità autonoma della Navarra.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 307309253 |
---|