Al giorno d'oggi, Marcilla è diventato un argomento di interesse generale per un gran numero di persone in tutto il mondo. La sua rilevanza e il suo impatto coprono molteplici aspetti della vita quotidiana, dalla salute alla tecnologia, passando per la politica, la cultura e l’economia. Marcilla è un argomento che genera dibattiti e polemiche, ma suscita anche interesse e curiosità, il che lo rende un punto di incontro tra persone di ambiti e interessi diversi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'importanza e la portata di Marcilla, nonché la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna.
Marcilla comune | |
---|---|
![]() Il castello di Marcilla in un giorno di neve
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°19′40.08″N 1°44′15″W |
Altitudine | 290 m s.l.m. |
Superficie | 22 km² |
Abitanti | 2 548 (2001) |
Densità | 115,82 ab./km² |
Comuni confinanti | Caparroso, Falces, Funes, Olite, Peralta, Villafranca |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 31340 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 31163 |
Targa | NA |
Cartografia | |
![]() | |
Marcilla è un comune spagnolo di 2 548 abitanti situato nella comunità autonoma della Navarra.