Oggi, Iranshahr è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Iranshahr ha generato discussioni e dibattiti sul suo impatto sulla società, sulla cultura e sull’economia. Entrando nel 21° secolo, Iranshahr continua a essere un argomento che suscita curiosità e attenzione, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il significato e l'importanza di Iranshahr, nonché la sua relazione con altri argomenti e la sua rilevanza nel contesto attuale.
Īrānshahr città | |
---|---|
ایرانشهر | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Sistan e Baluchistan |
Shahrestān | Iranshahr |
Circoscrizione | Centrale |
Territorio | |
Coordinate | 27°12′N 60°41′E |
Altitudine | 566 m s.l.m. |
Abitanti | 99 496[1] (2006) |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0547 |
Fuso orario | UTC+3:30 |
Cartografia | |
Īrānshahr (farsi ایرانشهر) è il capoluogo dello shahrestān di Iranshahr, circoscrizione Centrale, nella provincia del Sistan e Baluchistan in Iran. Aveva, nel 2006, una popolazione di 99.496 abitanti.
Si trova al centro della provincia. Anticamente il suo nome era Fahraj[2].