Hédi Nouira

In questo articolo esploreremo Hédi Nouira da diverse prospettive e in vari contesti. Approfondiremo la sua storia, le sue origini, la sua influenza sulla società e la sua attualità. Analizzeremo Hédi Nouira da un approccio multidisciplinare, affrontando aspetti culturali, sociali, politici, economici e scientifici. Attraverso questo viaggio, miriamo a offrire una visione esaustiva e completa di Hédi Nouira, fornendo al lettore una comprensione profonda e arricchente di questo argomento.

Hédi Nouira

Primo Ministro della Tunisia
Durata mandato2 novembre 1970 –
23 aprile 1980
PresidenteHabib Bourguiba
PredecessoreBahi Ladgham
SuccessoreMohamed Mzali

Dati generali
Suffisso onorificoالهادي نويرة
Partito politicoPartito Socialista Desturiano

Hédi Nouira (in arabo الهادي نويرة?, al-Hādī Nuwayra; Monastir, 5 aprile 1911La Marsa, 25 gennaio 1993) è stato un politico tunisino.

Biografia

Fu il primo presidente della Banca centrale tunisina, istituita nel 1958. Oppositore delle politiche di collettivizzazione e alla svolta socialista degli anni sessanta, fu quindi Primo ministro della Tunisia dal 2 novembre 1970 al 23 aprile 1980, portando avanti politiche liberali, che risollevarono in un primo momento l'economia tunisina ma che crearono anche gravi squilibri sociali.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN46897158 · ISNI (EN0000 0000 7730 9541 · LCCN (ENn2006202692 · GND (DE140887938 · BNF (FRcb13091587z (data)