Henrik Benzelius

In questo articolo analizzeremo la rilevanza di Henrik Benzelius nel contesto attuale. Henrik Benzelius è stato un argomento di interesse in vari campi e il suo impatto si è fatto sentire in modi diversi. Il ruolo che Henrik Benzelius gioca nella società e il modo in cui si è evoluto nel tempo deve essere esaminato a fondo. Dalle sue origini ad oggi, Henrik Benzelius è stato oggetto di dibattito e studio, ed è fondamentale comprenderne l'importanza nel panorama attuale. Attraverso un'analisi esaustiva, esploreremo le diverse sfaccettature di Henrik Benzelius e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana.

Henrik Benzelius
vescovo della Chiesa luterana
 
Incarichi ricoperti
 
Nato7 agosto 1689 a Strängnäs
Deceduto20 maggio 1758 (68 anni) a Uppsala

Henrik Benzelius (Strängnäs, 7 agosto 1689Uppsala, 20 maggio 1758) è stato un arcivescovo luterano e teologo svedese, arcivescovo di Uppsala dal 1747 fino alla sua morte.

Fu tra coloro che furono inviati in Medio Oriente dal re Carlo XII di Svezia: si recò, infatti, in Egitto e in Siria. Quando fu di ritorno, insegnò per un certo periodo presso l'Università di Lund. Nel 1744 divenne vescovo di Lund e nel 1747 fu nominato arcivescovo di Uppsala, succedendo a suo fratello Jakob.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Lund Successore
Carl Papke 1740-1747 Johan Engeström

Predecessore Arcivescovo di Uppsala Successore
Jakob Benzelius 1747-1758 Samuel Troilius
Controllo di autoritàVIAF (EN61908149 · ISNI (EN0000 0000 5183 3417 · SBN BVEV101437 · CERL cnp01075989 · GND (DE116123877 · J9U (ENHE987007305449805171