Heinrich Rohrer

Heinrich Rohrer è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Con la sua rilevanza e attualità, è diventato un argomento di interesse generale per un vasto pubblico. Dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni in vari ambiti, Heinrich Rohrer ha generato dibattito e riflessione in diversi settori. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Heinrich Rohrer e la sua influenza sulla nostra realtà quotidiana.

Heinrich Rohrer
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica 1986

Heinrich Rohrer (Buchs, 6 giugno 1933Wollerau, 16 maggio 2013) è stato un fisico svizzero, premio Nobel per la fisica nel 1986 insieme a Gerd Binnig per il progetto del Microscopio a scansione per effetto tunnel; e a Ernst Ruska che sviluppò il primo microscopio elettronico.[1].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN718688 · ISNI (EN0000 0000 4509 8006 · LCCN (ENno2008071937 · GND (DE1046592262 · NDL (ENJA00515850