Nel mondo di oggi, Heiko Herrlich è diventato un argomento di rilevanza e discussione nella società. Nel corso del tempo, Heiko Herrlich ha acquisito importanza e ha causato un cambiamento nel modo in cui le persone percepiscono e affrontano questo argomento. Con l’avanzare della società, Heiko Herrlich è diventato sempre più rilevante in diversi ambiti, generando dibattiti, opinioni divergenti e, in alcuni casi, azioni concrete. Nel corso della storia, Heiko Herrlich ha influenzato la vita delle persone in vari modi e la sua influenza continua ad essere notevole anche oggi. Questo articolo esplorerà varie prospettive e approcci su Heiko Herrlich, con l'obiettivo di analizzarne l'impatto e la portata nella società contemporanea.
Heiko Herrlich | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 189 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2004 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 marzo 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Heiko Herrlich (Mannheim, 3 dicembre 1971) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo attaccante.
Herrlich militò nelle file di Bayer Leverkusen, Borussia Mönchengladbach e Borussia Dortmund, totalizzando 258 presenze e 76 reti in Bundesliga.
Nel 1995 giocò 5 partite con la Nazionale di calcio della Germania e realizzò una rete.
Nel medesimo anno fu protagonista di uno scandalo della Bundesliga: dopo aver dichiarato di volere lasciare il Borussia Mönchengladbach cominciò a disertare gli allenamenti della squadra, preferendo allenarsi con il Fortuna Colonia. Alla fine il calciatore venne venduto al Borussia Dortmund, la squadra cui intendeva approdare, per 11 milioni di marchi.
Nel 2000 gli fu diagnosticato un tumore al cervello, annunciato dal Borussia Dortmund alla Borsa di Francoforte,[1] che sconfisse dopo qualche anno. Alla fine della stagione 2003-2004, ritiratosi dall'attività agonistica, cominciò la carriera di allenatore con la Nazionale di calcio tedesca Under-17.
Nell'ottobre 2009 ha assunto la guida del Bochum in Bundesliga non riuscendo ad evitare la retrocessione. Poi ha guidato l'Unteraching in 3. Liga, l'Under-17 del Bayern Monaco e, sempre in 3. Liga, lo Jahn Ratisbona, con cui ha ottenuto la promozione in 2 Bundesliga. Il 12 giugno 2017 viene ingaggiato alla guida del Bayer Leverkusen, tornando così nel massimo campionato tedesco.
Il 10 marzo 2020 subentra a Martin Schmidt sulla panchina del Fußball-Club Augsburg 1907 e sottoscrive con la squadra tedesca un contratto biennale.[2] Il 26 aprile 2021 viene sollevato dall'incarico e sostituito da Markus Weinzierl.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
29-3-1995 | Tbilisi | Georgia ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Euro 1996 | - | |
26-4-1995 | Düsseldorf | Germania ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 1996 | 1 | |
7-6-1995 | Sofia | Bulgaria ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
8-10-1995 | Leverkusen | Germania ![]() |
6 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
11-10-1995 | Cardiff | Galles ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 1 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7318153532479548820001 · GND (DE) 116509388X |
---|