In questo articolo esploreremo l'affascinante universo di Hagenburg, un argomento che ha catturato l'attenzione e la curiosità di persone di ogni età e provenienza. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, Hagenburg è stato oggetto di numerosi dibattiti e analisi che hanno contribuito ad arricchire la nostra comprensione di questo problema. Nel corso della storia, Hagenburg ha svolto un ruolo cruciale in vari campi, dalla scienza e tecnologia all'arte e alla cultura popolare. Attraverso questo viaggio, approfondiremo i molteplici aspetti che rendono Hagenburg un argomento di interesse universale, affrontandone le implicazioni, le controversie e le possibili sfide future.
Hagenburg Comune mercato, apparten. a una Samtgemeinde | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Schaumburg |
Territorio | |
Coordinate | 52°26′N 9°20′E |
Altitudine | 40 e 42 m s.l.m. |
Superficie | 16,23 km² |
Abitanti | 4 502[1] (31-12-2008) |
Densità | 277,39 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 31558 |
Prefisso | 05033 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 03 2 57 010 |
Targa | SHG |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Hagenburg è un comune mercato di 4.502 abitanti della Bassa Sassonia, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) di Schaumburg (targa SHG) ed è parte della comunità amministrativa (Samtgemeinde) di Sachsenhagen.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233895230 · GND (DE) 4715996-0 |
---|