Nel mondo di oggi, Gütersloh è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Fin dalla sua nascita, Gütersloh ha generato numerose discussioni e controversie, segnando un punto di svolta nel campo _var2. Mentre il mondo avanza e affronta nuove sfide, Gütersloh rimane una questione centrale che continua a catturare l’attenzione di esperti, autorità e cittadini. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Gütersloh, il suo impatto sulla società odierna e le possibili implicazioni per il futuro.
Gütersloh Grande città di circondario | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Detmold |
Circondario | Gütersloh |
Territorio | |
Coordinate | 51°54′N 8°23′E |
Altitudine | 75 m s.l.m. |
Superficie | 112,02 km² |
Abitanti | 101 158[1] (31-12-2021) |
Densità | 903,04 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 33330–33335, 33311 |
Prefisso | 05241 e 05209 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 05 7 54 008 |
Targa | GT |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Gütersloh è una città di 101 158 abitanti (2021) della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
È capoluogo del circondario (Kreis) omonimo (targa GT).
Gütersloh si fregia del titolo di "Grande città di circondario" (Große kreisangehörige Stadt).
Una delle più antiche certificazioni sull'esistenza di un insediamento umano in quella che oggi è Gütersloh è il "Pavenstädter Riesenbecher", risalente al XVII secolo a.C.
La località di Gütersloh fu menzionata per la prima volta nell'anno 1184, nel documento dell'abate di Osnabrück. La municipalità di Isselhorst, oggi appartenente alla città, fu a sua volta menzionata per la prima volta nel 1050.
Gütersloh si trova al centro del suo circondario e nella parte meridionale della foresta di Teutoburgo, vicino al confine con la Bassa Sassonia. Da Bielefeld dista circa 15 km, 20 da Osnabrück, e circa 60 da Hannover.
La città si suddivide in 7 distretti cittadini (Stadtteile):
|
|
|
|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312801696 · ISNI (EN) 0000 0004 4914 2683 · SBN BASL000204 · LCCN (EN) n81058998 · GND (DE) 4132018-9 · BNF (FR) cb144546858 (data) · J9U (EN, HE) 987007262388105171 |
---|